La nostra storia, prima di essere la storia di un’azienda, è la storia di una famiglia.
Sono trascorsi più di novant’anni da quando nonno Rino Masa (1888) e nonna Caterina, all’indomani della Prima Guerra Mondiale, aprirono un’osteria con annessa la bottega.
Nel 1953 il papà Carlo (classe 1929) rileva l’attività, chiude l’osteria e intraprende il commercio di carni al dettaglio.
La bottega di alimentari e la macelleria, diventano attività familiare con la preziosa collaborazione della moglie Natalina. A metà degli anni ’90 entra in società anche il figlio Francesco.
Oggi i cinque fratelli hanno dato vita alla Masa F.lli che rappresenta di fatto un punto di riferimento per Vetto, la piccola frazione del comune di Lanzada (Valmalenco - Valtellina) in provincia di Sondrio.
Nel corso di questi anni, oltre al commercio di prodotti alimentari e di macelleria, ci siamo specializzati nella produzione artigianale di insaccati tipici (salami, bresaole, pancette) che sono apprezzati proprio per la loro qualità e genuinità.
La produzione rispetta ancora oggi la cultura popolare dell’osservanza delle fasi lunari e i tempi di stagionatura naturale in cantina.
Il cambiamento generazionale, l'evoluzione del mercato e delle strategie di vendita, hanno portato anche alla creazione di una vetrina online, per dare visibilità ai nostri prodotti e poterli acquistare anche direttamente dal sito.
Tecnologia, progresso e TRADIZIONE!
Nonno Rino e nonna Caterina
Dagli anni '20 fino agli anni '50
Un caro ricordo
Papà Carlo e mamma Natalina
...dagli anni '50 fino al 2000
Punto di riferimento per la frazione
Carlo e Francesco
Fine anni '90... il passaggio del testimone
la tradizione continua
Francesco
Il custode dei segreti
Il salumiere della famiglia